Info Giordania

IL MEGLIO DELLA DESTINAZIONE
La Giordania è una destinazione che incanta con il suo mix unico di storia, natura e cultura. Dalle antiche rovine di Petra, una delle sette meraviglie del mondo, al deserto del Wadi Rum, dove il paesaggio mozzafiato si estende all'infinito, ogni angolo racconta una storia. Immergiti nelle acque cristalline del Mar Morto o esplora la capitale Amman, che unisce tradizione e modernità. Un viaggio in Giordania è un’avventura che ti porterà indietro nel tempo, tra leggende bibliche e scenari naturali senza pari.
LA CUCINA
La cucina giordana è un viaggio di sapori ricchi e aromi intensi, che riflettono la storia e la cultura del paese. I piatti principali, come il mansaf (agnello con riso e yogurt), il maqluba (riso, carne e verdure cotte insieme) e il falafel, sono accompagnati da una varietà di antipasti come hummus, baba ghanoush e tabbouleh. Le spezie come il cumino, la curcuma e la menta arricchiscono ogni piatto, mentre il pane fresco è sempre presente a tavola. Non mancano i dolci tradizionali, come il knafeh e i baklava, perfetti per chiudere ogni pasto in dolcezza. La cucina giordana è un mix di influenze arabe, mediterranee e beduine, che offre un'esperienza gastronomica indimenticabile.

ZONE PRINCIPALI
La Giordania è una terra di contrasti, con paesaggi che spaziano dalle città moderne alle meraviglie naturali e storiche. La capitale, Amman, è un vibrante centro culturale e commerciale, con antiche rovine romane che si mescolano a moderni caffè e ristoranti. Petra, la città rosa scavata nella roccia, è una delle meraviglie del mondo e un must per ogni viaggiatore. A sud, il deserto del Wadi Rum offre paesaggi mozzafiato e avventure in jeep o a cavallo tra le sue spettacolari formazioni rocciose. Il Mar Morto è il punto più basso della Terra, famoso per le sue acque salatissime e le proprietà terapeutiche. Infine, la zona di Aqaba, sul Mar Rosso, è ideale per chi cerca relax, immersioni e sport acquatici.
IL CLIMA
La Giordania ha un clima prevalentemente arido e desertico, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Le temperature estive possono superare i 40°C nelle zone desertiche, come il Wadi Rum e il Mar Morto, mentre nelle città più elevate, come Amman, le estati sono più temperate. Durante l'inverno, le temperature scendono sotto i 10°C nelle zone interne, ma le aree desertiche possono rimanere piacevolmente miti. Il Mar Morto è una meta ideale tutto l'anno grazie al suo clima caldo e alle sue acque termali, che attirano visitatori anche nei mesi più freddi. La primavera e l'autunno sono le stagioni migliori per visitare, con temperature piacevoli e paesaggi fioriti.
L'ABBIGLIAMENTO
Il tipo di abbigliamento dipende dalla stagione e dalle attività previste, ma in generale è meglio vestirsi in modo comodo e pratico. Durante l’estate, opta per abiti leggeri, in tessuti traspiranti, ma porta anche un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole intenso. In inverno, soprattutto nelle zone più alte, come Amman, porta con te un giubbotto leggero e maglioni, mentre nelle zone desertiche può fare freddo di notte. Per visitare luoghi religiosi e tradizionali, è consigliato indossare abiti modesti, con spalle e ginocchia coperte. Se prevedi di fare escursioni nel deserto o in montagna, porta scarpe da trekking e abbigliamento sportivo. Non dimenticare una sciarpa o un foulard, utile per proteggersi dalla polvere e dal vento.
LA LINGUA UFFICIALE
La lingua ufficiale della Giordania è l'arabo. L'arabo giordano è la variante dialettale parlata dalla maggior parte della popolazione. Tuttavia, l'inglese è ampiamente compreso e parlato, soprattutto nelle aree urbane, nei centri turistici e tra i professionisti. È la lingua principale per gli affari, l'istruzione e la comunicazione ufficiale, quindi non sarà difficile trovare persone che parlano inglese, soprattutto nei principali siti turistici.
RELIGIONI e GOVERNO
La Giordania è uno Stato musulmano con una popolazione a maggioranza sunnita. L’Islam è la religione ufficiale, ma il paese garantisce la libertà religiosa, e vi sono anche comunità cristiane (circa il 6%) ben integrate nella società.
Il sistema politico è una monarchia costituzionale: il re, attualmente Abdullah II, ha ampi poteri esecutivi e legislativi, pur operando in un contesto istituzionale che include un parlamento bicamerale. La Giordania è considerata uno dei paesi più stabili e moderati del Medio Oriente.
ATTIVITA’ SPORTIVE e NON
La Giordania offre una varietà di attività sportive per ogni tipo di viaggiatore. Gli amanti dell’avventura possono esplorare il deserto del Wadi Rum con escursioni in jeep, trekking o arrampicata tra le rocce rosse. Le immersioni e lo snorkeling nel Mar Rosso, ad Aqaba, sono molto apprezzati per la ricca barriera corallina. Gli appassionati di escursionismo possono seguire percorsi spettacolari come il Jordan Trail, che attraversa il paese da nord a sud. Al Mar Morto, nuoto e galleggiamento sono esperienze uniche, grazie all’elevata salinità dell’acqua.
LO SHOPPING
Fare shopping in Giordania significa portare a casa un pezzo della sua cultura. Nei souk tradizionali troverai spezie profumate, tè, incensi e dolci locali. Non mancano i prodotti artigianali: ceramiche dipinte a mano, tessuti beduini, scialli in lana, sabbie colorate in bottiglia, e splendidi gioielli in argento. I negozi di Madaba sono famosi per i mosaici, mentre ad Amman puoi scoprire boutique moderne accanto a botteghe storiche. Una tappa immancabile è l’acquisto del sapone del Mar Morto e dei prodotti a base di sali e fanghi naturali, noti per le loro proprietà benefiche
LE FOTO E I VIDEO
Chiedete sempre prima di fare foto alle persone.
LE MANCE
In Giordania, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è una pratica comune e apprezzata. Nei ristoranti, è consuetudine lasciare circa il 10% del conto se il servizio non è già incluso. Nei taxi, si può arrotondare all'importo superiore. Per guide turistiche, autisti o personale alberghiero, una mancia è un gesto gradito che riconosce la qualità del servizio: circa 1-3 dinari giordani a seconda del tipo di servizio. Anche nei souk o nei piccoli negozi, una mancia non è attesa, ma la cortesia è sempre ben vista.
IL FUSO ORARIO
La Giordania si trova nel fuso orario GMT+3 e segue l’ora legale tutto l’anno, dal 2022. Questo significa che è un’ora avanti rispetto all’Italia durante l’inverno e con lo stesso orario durante l’estate (quando anche l’Italia è in ora legale).
L’ACQUA e L'ELETTRICITA'
L’acqua del rubinetto in Giordania non è generalmente consigliata per il consumo diretto, soprattutto per i viaggiatori. È preferibile bere acqua in bottiglia, facilmente reperibile ovunque. L’acqua potabile è invece utilizzabile per lavarsi e per l’igiene quotidiana senza problemi.
Per quanto riguarda l’elettricità, la tensione è di 230 Volt con una frequenza di 50 Hz. Le prese più comuni sono di tipo C, D, F, G e J. Si consiglia di portare con sé un adattatore universale, specialmente per soggiorni in zone meno turistiche o in strutture locali.
LA MONETA
La valuta ufficiale della Giordania è il Dinaro Giordano (JOD).
1 dinaro è suddiviso in 100 piastre (qirsh). Il dinaro è una valuta stabile e forte, ed è accettato ovunque nel paese. Le carte di credito sono generalmente accettate in hotel, ristoranti e negozi delle grandi città, ma è sempre consigliabile avere contanti per piccoli acquisti o spostamenti nelle aree più remote. Il cambio può essere effettuato presso banche, uffici di cambio o sportelli automatici.
IL TELEFONO
Per chiamare la Giordania dall’Italia, bisogna comporre:
+962 (prefisso internazionale della Giordania) seguito dal numero locale (senza lo 0 iniziale).
Per chiamare l’Italia dalla Giordania, si compone:
+39 (prefisso internazionale dell’Italia) seguito dal numero italiano.
Telefonia mobile e internet
Le reti mobili giordane sono buone, specialmente nelle aree urbane. È consigliabile acquistare una SIM locale prepagata, facilmente reperibile all’arrivo in aeroporto o nei negozi dei principali operatori come Zain, Orange e Umniah. Offrono pacchetti economici con dati e minuti, ideali per navigare e comunicare.
Il Wi-Fi è disponibile in hotel, ristoranti e luoghi pubblici, ma può essere instabile in zone più remote.
I DOCUMENTI E LE FORMALITA' DOGANALI
Per i cittadini appartenenti ai paesi della comunità europea è sufficiente la carta d’identità. Gli automobilisti devono essere in possesso della patente di guida italiana. Per gli animali domestici, cani e gatti, necessitano del libretto di vaccinazione (rabbia obbligatoria) e di un certificato di buona salute rilasciato da un veterinario del ASL.
LE VACCINAZIONI
Per viaggiare in Marocco non sono richieste vaccinazioni obbligatorie.
AMBASCIATA D'ITALIA IN GIORDANIA
Indirizzo
Jabal Al Weibdeh, 5 Hafeth Ibrahim Street
P.O. Box 9800 – 11191 Amman, Giordania
Contatti telefonici
+962 6 4636413 / 4638185
ambamman.esteri.it
Fax
+962 6 4659730
ambamman.esteri.it
Email generica
info.amman@esteri.it