Info Spagna

IL MEGLIO DELLA DESTINAZIONE

La Spagna è una nazione ricca di cultura, storia e bellezze naturali. Ecco alcune delle cose che rappresentano al meglio il paese:

Cultura e Storia

Alhambra di Granada: Un esempio spettacolare di architettura moresca, è una delle meraviglie del mondo e un simbolo della ricca storia islamica della Spagna.

Sagrada Familia di Barcellona: La basilica progettata da Antoni Gaudí è una delle icone architettoniche più famose del mondo, un capolavoro di arte modernista.

Museo del Prado: Situato a Madrid, ospita una delle più grandi collezioni di arte europea, con opere di Velázquez, Goya e El Greco.

Tradizioni e Feste

La Tomatina: Ogni anno a Buñol, migliaia di persone si lanciano pomodori in una gigantesca battaglia.

La Feria di Abril a Siviglia: Un'esplosione di musica flamenco, danze, bulli, e colori, che celebra la cultura andalusa.

San Fermín (Pamplona): Le famose corse dei tori per le strade della città sono un'attrazione di fama mondiale.

Paesaggi e Natura

Costa Brava e le sue spiagge: Località come Tossa de Mar e Cadaqués sono famose per la bellezza delle loro acque cristalline e i paesaggi mozzafiato.

Le montagne dei Pirenei: Ideale per gli amanti degli sport invernali e per chi ama fare escursioni.

Parco Nazionale di Doñana: Un vasto parco naturale in Andalusia, rinomato per la sua fauna selvatica, tra cui fenicotteri e linci iberiche.

spagna

LA CUCINA

Paella: Il piatto più famoso, originario della regione di Valencia, è una combinazione di riso, zafferano, frutti di mare, carne e verdure.

Tapas: Piccole porzioni di cibo servite come antipasti o accompagnamento a un drink. Variano da regioni a regioni, con piatti come tortilla española, jamón ibérico, croquetas e calamari.

Churros con cioccolato: Una tradizione per la colazione o il dessert, questi dolcetti fritti sono perfetti per essere immersi in una tazza di cioccolato caldo.

Paella Marinara

ZONE PRINCIPALI

Madrid: La capitale, con i suoi musei, parchi e vivace scena culturale.

Barcellona: Una città unica, dove l’arte e l’architettura sono parte integrante della vita quotidiana. Da non perdere il quartiere gotico e il parco Güell.

Siviglia: La città andalusa per eccellenza, famosa per la sua atmosfera calda, il flamenco e il magnifico Alcázar.

Bilbao: Con il museo Guggenheim, la città è un esempio di come la modernità e la tradizione possano coesistere.

Madrid

IL CLIMA

Il clima in Spagna è molto vario a causa della sua posizione geografica e della sua diversità topografica. In generale, però, il paese gode di molte ore di sole all’anno e temperature miti nella maggior parte delle regioni. Ecco un riassunto delle principali zone climatiche:

Clima Mediterraneo (Costa Est, Sud e Baleari)

Zone: Barcellona, Valencia, Alicante, Málaga, Siviglia, Isole Baleari

Estati: Calde e secche (30–35°C)

Inverni: Miti (10–15°C)

Piogge: Scarse, concentrate in autunno e primavera

Perfetto per vacanze al mare tutto l’anno (soprattutto in Andalusia).

Clima Oceanico (Nord Atlantico)

Zone: Paesi Baschi, Cantabria, Galizia, Asturie

Estati: Miti (20–25°C), piacevoli

Inverni: Freschi ma non rigidi (5–10°C)

Piogge: Abbondanti tutto l’anno

Paesaggi verdi, molto simili all’Irlanda o alla Bretagna.

Clima Continentale (Interno)

Zone: Madrid, Castilla-La Mancha, Castilla y León

Estati: Molto calde e secche (fino a 40°C a Madrid!)

Inverni: Freddi, spesso sotto zero, con qualche nevicata

Forti escursioni termiche tra giorno e notte.

Clima Semi-desertico (Sud-Est)

Zone: Murcia, Almería

Estati: Estremamente calde (fino a 45°C)

Inverni: Miti e secchi

Piogge: Quasi assenti

Simile al clima del Nord Africa.

Clima di Montagna (Pirenei, Sierra Nevada, Picos de Europa)

Estati: Fresche, ideali per trekking

Inverni: Freddi e nevosi, perfetti per sciare

Zone come Andorra o Baqueira-Beret sono top per lo sci.

Isole Canarie (Clima Subtropicale)

Temperature: Tra i 18 e i 25°C tutto l’anno

Piogge: Minime. Primavera perenne, ottima destinazione invernale.

LA LINGUA UFFICIALE

La lingua ufficiale della Spagna è lo spagnolo, chiamato anche castigliano (castellano).

Spagnolo / Castellano

È la lingua ufficiale di tutto il territorio nazionale e la più parlata: circa il 99% della popolazione lo capisce e lo usa nella vita quotidiana.

Ma attenzione!

La Spagna è anche una nazione plurilingue, e in alcune regioni ci sono lingue co-ufficiali insieme allo spagnolo: il catalano, il basco, il galiziano (simile al portoghese) e l'aranese.

RELIGIONI e GOVERNO

La Spagna è uno Stato laico (secondo la Costituzione del 1978).

Nessuna religione ha uno status ufficiale, ma lo Stato collabora con la Chiesa cattolica e altre confessioni su base concordataria.

Religione predominante:

Il cattolicesimo è ancora la religione più diffusa, ma il suo ruolo nella società è in declino.

Circa il 60-65% degli spagnoli si dichiara cattolico.

Solo il 15-20% pratica regolarmente (va a messa, ecc.).

Altre religioni presenti:

Protestanti / evangelici: in crescita.

Islam: presente soprattutto tra gli immigrati dal Nord Africa.

Ebraismo: piccola ma storica comunità.

Atei / agnostici: circa il 30% della popolazione (in aumento, specie tra i giovani).

La Spagna è una monarchia parlamentare costituzionale.

Capo di Stato:

Il re attuale è Filippo VI (Felipe VI), dal 2014.

Il suo ruolo è rappresentativo e non esecutivo.

Capo di Governo:

Il Presidente del Governo (equivalente al Primo Ministro) guida l’esecutivo.

Attualmente (2025), è Pedro Sánchez.

IL FUSO ORARIO

La Spagna ha due fusi orari principali, a seconda della zona:

Spagna peninsulare + Baleari

Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Bilbao, Palma de Mallorca, ecc.

Fuso orario:

CET (Central European Time) = UTC+1

In estate: CEST (UTC+2) con l’ora legale (da fine marzo a fine ottobre)

Isole Canarie

Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, ecc.

Fuso orario:

WET (Western European Time) = UTC+0

In estate: WEST (UTC+1) con l’ora legale

Le Canarie sono quindi un’ora indietro rispetto alla Spagna continentale..

L’ACQUA e L'ELETTRICITA'

L’acqua del rubinetto è potabile nella maggior parte del paese. È sicura e controllata in tutte le grandi città (Madrid, Barcellona, Valencia, ecc.). A Madrid, in particolare, l’acqua è famosa per essere di altissima qualità (proviene dalla Sierra).

Nelle Isole Baleari o Canarie, l’acqua del rubinetto può avere sapore salmastro o essere più calcarea: molti usano acqua in bottiglia per bere, ma è comunque sicura.

Conclusione: puoi bere dal rubinetto senza problemi, ma se sei sensibile al gusto, potresti preferire acqua in bottiglia in alcune zone.

Elettricità in Spagna

Tensione: 230 V

Frequenza: 50 Hz

Presa elettrica: Tipo C e Tipo F (le classiche spine rotonde europee a 2 poli)

Se vieni da un paese con una tensione diversa (come USA o UK), ti servirà:

un adattatore di presa e forse anche un trasformatore di tensione per dispositivi non compatibili. La fornitura elettrica è molto stabile e affidabile, con blackout rari.

LA MONETA

IIn Spagna la moneta ufficiale è l’euro (€).

IL TELEFONO

Codice internazionale per chiamare la Spagna dall’estero: +34

Ad esempio, per chiamare un numero di telefono spagnolo, devi comporre +34 seguito dal numero senza il primo "0" (esempio: se il numero è 01 23 45 67 89, dovrai digitare +34 1 23 45 67 89).

Per chiamare un numero internazionale dalla Spagna: devi digitare il prefisso internazionale (ad esempio, per chiamare l’Italia, digiti 00 39 seguito dal numero).

Se hai un piano dati internazionale o UE, puoi usare Internet in Spagna come faresti nel tuo Paese senza costi aggiuntivi, grazie al roaming gratuito nell'Unione Europea. 

I DOCUMENTI E LE FORMALITA' DOGANALI

Se vieni da un Paese dell’Unione Europea / Schengen

Carta d’identità valida per l’espatrio oppure Passaporto valido

Non ci sono controlli doganali tra i paesi Schengen. Ingresso libero per turismo, studio o lavoro.

Se vieni da un Paese extra-UE / extra-Schengen

Passaporto valido, visto, solo se richiesto per il tuo Paese (es. cittadini USA, Canada, UK e molti altri non hanno bisogno di visto per soggiorni fino a 90 giorni), soggiorno massimo senza visto turistico: 90 giorni ogni 180 giorni

Dal 2025 sarà obbligatorio l’ETIAS, un’autorizzazione elettronica simile all’ESTA USA. (Non ancora attiva, ma in arrivo.)

FORMALITÀ DOGANALI

Cosa puoi portare senza problemi (uso personale): Vestiti, dispositivi elettronici, farmaci per uso personale, 1 litro di alcolici forti o 2 litri di vino, 200 sigarette (1 stecca), fino a 10.000 € in contanti (oltre va dichiarato).

Attenzione a: Cibi freschi (carne, latte, formaggi): restrizioni se vieni da fuori UE

Animali domestici: servono microchip, vaccinazioni e passaporto europeo per animali

Prodotti contraffatti o merci in grandi quantità (potrebbero essere considerati per uso commerciale).

LE VACCINAZIONI

Se arrivi da un Paese UE/Schengen:

Nessuna vaccinazione obbligatoria. Se sei residente o proveniente da un Paese dell'Unione Europea o della zona Schengen, non sono richieste vaccinazioni particolari per l'ingresso.

AMBASCIATA D'ITALIA A MADRID

Embajada de Italia en Madrid

Calle de Núñez de Balboa, 3

28001 Madrid, Spagna

Telefono: +34 91 411 53 10

Fax: +34 91 564 27 16

Email: ambasciata.madrid@esteri.it (per informazioni generali)