Colorate case sul fiume Douro

IL MEGLIO DELLA DESTINAZIONE

Dalle vivaci strade di Lisbona alle scogliere mozzafiato dell’Algarve, il Portogallo incanta con la sua storia millenaria, il clima mite e l’ospitalità autentica. Scopri città ricche di fascino come Porto e Sintra, rilassati sulle spiagge dorate dell’oceano Atlantico o assapora i sapori della tradizione tra vini pregiati e piatti di mare. Una destinazione perfetta per chi cerca cultura, natura e autenticità in ogni stagione.

LA CUCINA

La cucina portoghese è una cucina varia, fatta con ingredienti semplici e naturali, dove molto spesso l’elemento principale è il pesce. Aragoste, crostacei, ma anche le deliziose sardine sono piatti che troverete ovunque. Il piatto nazionale è il baccalà cucinato in ben 365 modi. Ottimi i calamari (chocos) e le seppie (lulas) e le delicate bistecche di tonno (atum). Il classico piatto di carne è il cozido, bollito misto con verdure e insaccati (chouriço e farinheiras). Al nord la trippa (dobrada) à moda do Porto, mentre a sud è nato un prelibato matrimonio tra carne e pesce: carne de porco à alentejana, carne di maiale con vongole. Delizioso !! Minestre per tutti i gusti : il caldo verde (Nord) a base di patate e cavolo verde, l’arjamolho (Sud) minestra fredda a base di pomodoro e cipolle e la açorda, una specia di ribollita a base di pane con vari ingredienti. Come formaggi il serra e il serpa di latte di pecora a pasta molle.

I VINI

Oltre al famoso e pregiato vinho do Porto, il Portogallo produce vini di alta qualità. La regione vinicola per eccellenza è il nord che oltre a produrre il rosè e il vinho Verde (vino con bassa gradazione sia bianco che rosso) offre anche le zone DOC del Douro e del Dao, con dei vini molto apprezzati nel mercato nazionale. Altra zona vinicola in forte crescita per qualità e quantità è l’ Alentejo.

Cucina portoghese

ZONE PRINCIPALI

Regione nord : è la regione dei contrasti. La più industriale ed operosa, conosciuta in tutto il mondo per i suoi rinomati vini. La più verde con i parchi nazionali di Peneda-Geres e Coroa-Montezinho. La più tradizionale visto che qui la vita nei campi e nei paesi è ferma nel tempo. Regione centrale : la storia e la cultura della nazione sono racchiuse in ogni angolo di questa regione. Regione che offre delle splendide coste con graziosi villaggi di pescatori alternati a lunghe spiagge d’oro e un’ interno ricco di montagne verdi, di antiche città e di una grande civiltà. Regione sud : è la regione del sole, delle vacanze e dello sport all’aria aperta. Un punto di ritrovo internazionale che offre un’ organizzazione turistica sofisticata con una soluzione personalizzata per ogni esigenza. Qui è estate tutto l’anno.

IL CLIMA

Situato tra il 36° ed il 42° parallelo a 8° longitudine Ovest, il Portogallo gode di un clima temperato tutto l’anno. A nord clima atlantico, umido e piovoso. Al centro estati calde e secche, inverni corti e dolci. A sud clima mediterraneo con estati secche ed inverni molto miti.

LA LINGUA UFFICIALE

La lingua ufficiale è il portoghese.

ATTIVITA’ SPORTIVE e NON

Il Portogallo è un paradiso per gli amanti dello sport all’aria aperta: surf sulle onde dell’Atlantico, golf su campi panoramici, trekking nei parchi naturali e ciclismo lungo la costa. Per i più avventurosi, kitesurf, arrampicata e parapendio offrono emozioni uniche in scenari spettacolari.

LO SHOPPING

Dallo charme delle boutique artigianali ai mercati tradizionali ricchi di colori e profumi, lo shopping in Portogallo è un’esperienza autentica. Scopri ceramiche dipinte a mano, tessuti locali, prodotti gastronomici tipici e moda contemporanea nei vivaci quartieri di Lisbona, Porto e oltre.

IL FUSO ORARIO

Rispetto all’Italia : 1 ora in meno.

L’ACQUA e L'ELETTRICITA'

Volts: 220.

LA MONETA

La valuta ufficiale è l’ Euro.

IL TELEFONO

Dall' Italia: 00351 + prefisso senza lo zero; dal Portogallo: 0039 + prefisso con lo zero. 

I DOCUMENTI E LE FORMALITA' DOGANALI

Per i cittadini appartenenti ai paesi della comunità europea è sufficiente la carta d’identità. Gli automobilisti devono essere in possesso della patente di guida italiana. Per gli animali domestici, cani e gatti, necessitano del libretto di vaccinazione (rabbia obbligatoria) e di un certificato di buona salute rilasciato da un veterinario del ASL.

AMBASCIATA D'ITALIA IN PORTOGALLO

Indirizzo: Largo Conde Pombeiro, 6 – 1150-100 Lisbona

Telefono: +351 213 515 320

Email: ambasciata.lisbona@esteri.it

PEC: amb.lisbona@cert.esteri.it

Sito ufficiale: amblisbona.esteri.it